TENUITA DEL FATTO CORTE COSTITUZIONALE 2020

TENUITA DEL FATTO CORTE COSTITUZIONALE 2020 La norma censurata violerebbe gli evocati parametri nella parte in cui non consente l’applicazione della causa di non punibilità per particolare tenuità del fatto al reato di ricettazione attenuata da particolare tenuità previsto dall’art. 648, secondo comma, cod. pen. Sarebbe quindi irragionevole, alla luce dell’art. 3 Cost., che la […]

TENUITA DEL FATTO CORTE COSTITUZIONALE 2020 Leggi tutto »

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI NEL COMPUTER E CESTINO

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI REATO DI DETENZIONE PEDOPORNOGRAFIA :La condotta di chi detenga consapevolmente materiale pedopornografico, dopo esserselo procurato (art. 600 quater c.p.), configura un’ipotesi di reato commissivo permanente, la cui consumazione inizia con il procacciamento del materiale e si protrae per tutto il tempo in cui permane in capo all’agente la disponibilità del materiale. METTERE

DETENZIONE FILE PEDOPORNOGRAFICI NEL COMPUTER E CESTINO Leggi tutto »

ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’?

    ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’? ASSEGNO DIVORZILE   È noto che la Cassazione a Sezioni Unite nel 2018 è intervenuta sul tema, offrendo con la sentenza n. 18287 dell’ 11.7.2018 una rilettura fedele del dato normativo, che si pone sostanzialmente come una “terza via” rispetto al diritto vivente formatosi a partire

ASSEGNO DIVORZILE BOLOGNA? SICURO? COME? QUANDO? PERCHE’? Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838 AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA Avvocato Bologna Sergio Armaroli opera su tutto il territorio nazionale ed ha maturato, attraverso la gestione di controversie importanti, una particolare esperienza (sia nella fase giudiziale che stragiudiziale), nell’ambito del diritto civile, commerciale, fallimentare e diritto

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA -RAVENNA – FORLI -CESENA Leggi tutto »

STALKING QUERELA REVOCABILE ? 5 DIFENDITI 6 BOLOGNA 7 SUBITO

  STALKING QUERELA REVOCABILE ? il cambiamento delle abitudini di vita può essere un sintomo della condotta illecita ma non è un requisito essenziale” è errata in considerazione della stessa lettera dell’art. 612 bis c.p. che prevede come, per configurare il delitto di atti persecutori, alla condotta, reiterata, di minaccia o molestia, debba derivare uno

STALKING QUERELA REVOCABILE ? 5 DIFENDITI 6 BOLOGNA 7 SUBITO Leggi tutto »

MISURE CAUTELARI CARCERE INTERROGATORIO GARANZIA

AVVOCATO SERGIO ARMAROLI PENALISTA CASSAZIONISTA 051 6447838   Fino alla dichiarazione di apertura del dibattimento, il giudice che ha deciso in ordine all’applicazione della misura cautelare, se non vi ha proceduto nel corso dell’udienza di convalida dell’arresto del fermo di indiziato di delitto, procede all’interrogatorio [64, 65, 141 bis] della persona in stato di custodia

MISURE CAUTELARI CARCERE INTERROGATORIO GARANZIA Leggi tutto »

DECODIFICAZIONE AD USO PRIVATO DI PROGRAMMI TELEVISIVI

DECODIFICAZIONE AD USO PRIVATO DI PROGRAMMI TELEVISIVI AD ACCESSO CONDIZIONATO, RENDENDO VISIBILI I CANALI SKY SENZA IL PAGAMENTO DEL CANONE, INTEGRA IL REATO PREVISTO DALL’ARTICOLO 171­OCTIES DELLA LEGGE 633/1941 SUL DIRITTO D’AUTORE. Secondo l’attuale normativa risponde del reato di cui all’art. 171-octies della L. n. 633 del 1941 chi guarda la TV satellitare senza il

DECODIFICAZIONE AD USO PRIVATO DI PROGRAMMI TELEVISIVI Leggi tutto »

Bancarotta fraudolenta Art. 216 l.f. milano treviso vicenza  bologna cremona mantova pavia 

Bancarotta fraudolenta Art. 216 l.f. milano treviso vicenza  bologna cremona mantova pavia  AVVOCATO SERGIO ARMAROLI DI BOLOGNA DIFENSORE ESPERTO DI REATI DI BANCAROTTA  Bancarotta fraudolenta Art. 216 l.f. milano treviso vicenza  bologna cremona mantova pavia È punito con la reclusione da tre a dieci anni, se è dichiarato fallito, l’imprenditore, che: Bancarotta fraudolenta Art. 216

Bancarotta fraudolenta Art. 216 l.f. milano treviso vicenza  bologna cremona mantova pavia  Leggi tutto »

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA In tema di attività medico-chirurgica, sebbene l’inadempimento dell’obbligo di acquisire il consenso informato del paziente sia autonomo rispetto a quello inerente al trattamento terapeutico (comportando la violazione dei distinti diritti alla libertà di autodeterminazione e alla salute), in ragione dell’unitarietà del rapporto giuridico tra medico e paziente – che si

MALASANITA’ DANNO CONSENSO INFORMATO CONDANNA Leggi tutto »

SPIARE CON SKIPE L’ AMANTE REATO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE

  SPIARE CON SKIPE L’ AMANTE REATO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE A ciò può aggiungersi il riferimento a fortiori al principio di diritto affermato da questa Corte secondo cui, in tema di accesso abusivo ad un sistema informatico o telematico, non rileva la circostanza che le chiavi di accesso al sistema informatico protetto siano state comunicate

SPIARE CON SKIPE L’ AMANTE REATO CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INFO

UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’?

  UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’?   L’udienza si svolge in camera di consiglio con la partecipazione necessaria del pubblico ministero e del difensore dell’imputato (1). Il giudice procede agli accertamenti relativi alla costituzione delle parti ordinando la rinnovazione degli avvisi, delle citazioni, delle comunicazioni e delle notificazioni di cui dichiara la nullità(2). Se

UDIENZA PRELIMINARE ART 420 CPP COME QUANDO PERCHE’? Leggi tutto »

ART 417 CPP RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO DEL PM

ART 417 CPP RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO DEL PM     La richiesta di rinvio a giudiziocontiene: a) le generalità dell’imputatoo le altre indicazioni personali che valgono a identificarlo nonché le generalità della persona offesa dal reato qualora ne sia possibile l’identificazione; b) l’enunciazione, in forma chiara e precisa, del fatto, delle circostanze aggravanti e di quelle che possono

ART 417 CPP RICHIESTA RINVIO A GIUDIZIO DEL PM Leggi tutto »

RIICLAGGIO CORTE APPELLO VENEZIA IMPORTANTE CASS Sentenza 8 aprile 2021, n. 38105

RICICLAGGIO CORTE APPELLO VENEZIA IMPORTANTE CASS Sentenza 8 aprile 2021, n. 38105 Fuori dei casi di concorso nel reato, chiunque sostituisce o trasferisce denaro, beni o altre utilità provenienti(3) da delitto [non colposoì; ovvero compie in relazione ad essi altre operazioni, in modo da ostacolare l’identificazione della loro provenienza delittuosa(5), è punito con la reclusione da quattro a dodici anni e con la multa da

RIICLAGGIO CORTE APPELLO VENEZIA IMPORTANTE CASS Sentenza 8 aprile 2021, n. 38105 Leggi tutto »

ART 416 CPP DOPO IL 415 BIS CPP, LEGGI CON MASSIMA ATTENZIONE

ART 416 CPP DOPO IL 415 BIS CPP, LEGGI CON MASSIMA ATTENZIONE    La richiesta di rinvio a giudizio è depositata dal pubblico ministero nella cancelleria del giudice (1). La richiesta di rinvio a giudizio è nulla se non è preceduta dall’avviso previsto dall’articolo 415bis, nonché dall’invito a presentarsi per rendere l’interrogatorio ai sensi dell’articolo

ART 416 CPP DOPO IL 415 BIS CPP, LEGGI CON MASSIMA ATTENZIONE Leggi tutto »

ART 415 BIS CPP , IMPORTANTISSIMO NEL PROCESSO PENALE PER LA PROPRIA DIFESA

ART 415 BIS CPP , IMPORTANTISSIMO NEL PROCESSO PENALE PER LA PROPRIA DIFESA GUARDIAMO IN PRIMIS COSA DICE L’ART 415 BIS CPP   Dispositivo dell’art. 415 bis Codice di procedura penale . Salvo quanto previsto dai commi 5-bis e 5-ter, prima della scadenza del termine previsto dal comma 2 dell’articolo 405, anche se prorogato, il pubblico ministero, se non

ART 415 BIS CPP , IMPORTANTISSIMO NEL PROCESSO PENALE PER LA PROPRIA DIFESA Leggi tutto »

COLTIVAZIONE DOMESTICA DI PIANTE STUPEFACENTI PER USO PERSONALE NON È REATO MA ANDIAMO PIANO!!

COLTIVAZIONE DOMESTICA DI PIANTE STUPEFACENTI PER USO PERSONALE NON È REATO ANDIAMO  PIANO ATTENZIONE LA COLTIVAZIONE DI CANNABIS SE SOPRA CERTE DIMENSIONIE NON PER USO PERSONALE RESTA REATO , Come Sezioni Unite Penali cambiano l’orientamento: non è punibile la coltivazione domestica, di minime dimensioni, di piante dalle quali sono estraibili sostanze stupefacenti, che appaia destinata

COLTIVAZIONE DOMESTICA DI PIANTE STUPEFACENTI PER USO PERSONALE NON È REATO MA ANDIAMO PIANO!! Leggi tutto »

Morte di sei operai all’interno di un impianto di depurazione!!!!

Morte di sei operai all’interno di un impianto di depurazione!!!!   il principio di separazione tra politica ed amministrazione delineato dall’art. 107 d. Lgs. 18 agosto 2000, n.267 (T.U. Ordinamento Enti Locali, in precedenza art.51 legge 8 giugno 1990, n.142 e per tutte le Amministrazioni pubbliche art.3 d. Lgs. 3 febbraio 1993, n.29) implica una

Morte di sei operai all’interno di un impianto di depurazione!!!! Leggi tutto »

richiesta archiviazione

ATTENZIONE STALKING: non esservi coincidenza tra soggetto passivo e destinatario materiale CONDOTTA

COME STALKING: non esservi coincidenza tra soggetto passivo e destinatario materiale CONDOTTA  AVVOCATO DIFESA STRALKING BOLOGNA Cass. pen., Sez. V, Sent., (data ud. 16/10/2023) 26/10/2023, n. 43384 CASSAZIONE PENALE     La I sezione della suprema corte   ha rilevato che, nel reato di atti persecutori, può non esservi coincidenza tra soggetto passivo e destinatario materiale

ATTENZIONE STALKING: non esservi coincidenza tra soggetto passivo e destinatario materiale CONDOTTA Leggi tutto »

QUERELA ART 120 CP – TRIBUNALE BOLOGNA

QUERELA ART 120 CP-QUERELA ART 120 CP – TRIBUNALE BOLOGNA Ogni persona offesa da un reato per cui non debba procedersi d’ufficio o dietro richiesta [8-11; c.p.p. 342] o istanza [9, 10; c.p.p. 341] ha diritto di querela. Per i minori degli anni quattordici e per gli interdetti a cagione d’infermità di mente, il diritto di querela è esercitato dal genitore o dal tutoreAVVOCATO PENALISTA ESPERTO BOLOGNA

QUERELA ART 120 CP – TRIBUNALE BOLOGNA Leggi tutto »

PENALE DOGANALE: “beni a duplice uso” di cui alla L. n. 89 del 1997

PENALE DOGANALE: “beni a duplice uso” di cui alla L. n. 89 del 1997   PENALE DOGANALE   “beni a duplice uso” di cui alla L. n. 89 del 1997 PENALE DOGANALE Rileva il Collegio che la condotta descritta è perfettamente sovrapponibile a quelle di cui alle normative precedenti (si ritorna, anzi, a far riferimento

PENALE DOGANALE: “beni a duplice uso” di cui alla L. n. 89 del 1997 Leggi tutto »

PENALE DOGANALE AVVOCATO ESPERTO REATO CONTRABBANDO

PENALE DOGANALE AVVOCATO ESPERTO REATO CONTRABBANDO DA CORTE DI CASSAZIONE – Ordinanza 12 settembre 2019, n. 22745 che in tema di tributi doganali, l’azione di recupero “a posteriori” può essere avviata dopo la scadenza del termine di tre anni dalla data di contabilizzazione dell’importo originariamente richiesto quando la mancata determinazione del dazio sia avvenuta a

PENALE DOGANALE AVVOCATO ESPERTO REATO CONTRABBANDO Leggi tutto »

OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO

OPPOSIZIONE ALLA ARCHIVIAZIONE OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO Con la richiesta di archiviazione ai sensi dell’art 408 cpp, il pubblico ministero chiede  al Giudice delle indagini preliminari di archiviare il procedimento perché non vi sono elementi per andare in giudizio.   Con la richiesta di archiviazione del PM ai sensi dell’art

OPPOSIZIONE RICHIESTA DI ARCHIVIAZIONE ART 410 CC AVVOCATO ESPERTO Leggi tutto »