denunce querele Bologna

avvocato esperto denunce querele a bologna, redazione di querele denunce, difesa querelati e Avvocato penalista Bologna esperto Redazione La denuncia scritta da un difensore è solitamente accompagnata dalla nomina dello stesso il che implica che ogni notizia che deve esser notificata alla persona offesa lo sarà presso lo Studio del difensore con ogni garanzia di conoscenza/conoscibilità della notizia stessa;

CHIAMA SOLO DI PERSONA POSSIAMO DISCUTERE  LA TUA POSIZIONE IN MODO APPROFONDITO IL PENALE E’ UNA COSA MOLTO SERIA E DELICATA

051 6447838

Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|13 ottobre 2017| n. 47374 Attività di gestione rifiuti non autorizzata – Articolo 256 decreto legislativo 152 del 2006 – Sequestro preventivo – Presupposti – Articoli 324 e 582 cpp – Criteri Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|13 ottobre 2017| n. 47374 Se, in tema di misure cautelari reali, la richiesta di riesame puo’ essere presentata, ai sensi dell’articolo 324 cod. proc. pen., oltre che nella cancelleria del tribunale del capoluogo della provincia nella quale ha sede l’ufficio che ha emesso il provvedimento impugnato, anche nella cancelleria del tribunale o del giudice di pace del luogo in cui si trovano le parti private o i difensori, diverso da quello in cui fu emesso il provvedimento, ovvero davanti a un agente consolare all’estero”.

Se, in tema di misure cautelari reali, la richiesta di riesame puo’ essere presentata, ai sensi dell’articolo 324 cod. proc. pen., oltre che nella cancelleria del tribunale del capoluogo della provincia nella quale ha sede l’ufficio che ha emesso il provvedimento impugnato, anche nella cancelleria del tribunale o del giudice di pace del luogo in cui […]

Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|13 ottobre 2017| n. 47374 Attività di gestione rifiuti non autorizzata – Articolo 256 decreto legislativo 152 del 2006 – Sequestro preventivo – Presupposti – Articoli 324 e 582 cpp – Criteri Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|13 ottobre 2017| n. 47374 Se, in tema di misure cautelari reali, la richiesta di riesame puo’ essere presentata, ai sensi dell’articolo 324 cod. proc. pen., oltre che nella cancelleria del tribunale del capoluogo della provincia nella quale ha sede l’ufficio che ha emesso il provvedimento impugnato, anche nella cancelleria del tribunale o del giudice di pace del luogo in cui si trovano le parti private o i difensori, diverso da quello in cui fu emesso il provvedimento, ovvero davanti a un agente consolare all’estero”. Leggi tutto »

Responsabilità medica – Professione sanitaria – Attività medico-chirurgica – Colpa –

Responsabilità medica – Professione sanitaria – Attività medico-chirurgica – Colpa – Responsabilità medica – Professione sanitaria – Attività medico-chirurgica – Colpa – Legge Gelli-Bianco – Linee guida – Ambito di applicazione Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|22 febbraio 2018| n. 8770 AVVOCATO BOLOGNA  CREMONA BERGAMO PAVIA BRESCIA   L’interpretazione letterale della riforma induce a ritenere che la nuova

Responsabilità medica – Professione sanitaria – Attività medico-chirurgica – Colpa – Leggi tutto »

ART 408 C.P.P. –RICHIESTA ARCHIVIAZIONE PM

1BANCAROTTA FRAUDOLENTA 2 DIFENDE 3 MILANO BOLOGNA VENEZIA

BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO , ESPERTO DIFENDE MELANO BOLOGNA VENEZIA la sussistenza dell’elemento soggettivo sulla base del richiamo all’assoluzione dell’imputato dai fatti di bancarotta patrimoniale con “formula dubitativa”: “il fatto che l’imputato sia stato assolto con formula dubitativa dalle ipotesi di distrazione in mancanza di prova certa al riguardo” induce il giudice di appello a ritenere

1BANCAROTTA FRAUDOLENTA 2 DIFENDE 3 MILANO BOLOGNA VENEZIA Leggi tutto »

Lesioni personali aggravate – AVVOCATO PENALE CASSAZIONE BOLOGNA Stato di flagranza – Configurabilità – Atto di commissione del reato – Non sussistenza della condizione di quasi flagranza – Inseguimento dell’indagato da parte della polizia giudiziaria – Inizio e non seguito – Cause – Diretta percezione dei fatti – Acquisizione GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|21 settembre 2016| n. 39131  

Lesioni personali aggravate – AVVOCATO PENALE CASSAZIONE BOLOGNA Stato di flagranza – Configurabilità – Atto di commissione del reato – Non sussistenza della condizione di quasi flagranza – Inseguimento dell’indagato da parte della polizia giudiziaria – Inizio e non seguito – Cause – Diretta percezione dei fatti – Acquisizione GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|21 settembre

Lesioni personali aggravate – AVVOCATO PENALE CASSAZIONE BOLOGNA Stato di flagranza – Configurabilità – Atto di commissione del reato – Non sussistenza della condizione di quasi flagranza – Inseguimento dell’indagato da parte della polizia giudiziaria – Inizio e non seguito – Cause – Diretta percezione dei fatti – Acquisizione GIURISPRUDENZA Corte di Cassazione|Sezione U|Penale|Sentenza|21 settembre 2016| n. 39131   Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA ESPERTO Reato di pedopornografia- Produzione di materiale pedopornografico – Accertamento della diffusione del materiale –

AVVOCATO PENALISTA ESPERTO Reato di pedopornografia – Produzione di materiale pedopornografico – Accertamento della diffusione del materiale – Presupposto necessario ai fini della configurabilità del reato – Irrilevanza Nella formulazione originaria del 1998, l’articolo 600 ter c.p., comma 1, cosi’ recitava: “Chiunque sfrutta minori degli anni diciotto al fine di realizzare esibizioni pornografiche o di produrre

AVVOCATO PENALISTA ESPERTO Reato di pedopornografia- Produzione di materiale pedopornografico – Accertamento della diffusione del materiale – Leggi tutto »

Reati contro la persona – Delitti contro la libertà individuale – Violenza sessuale 

Reati contro la persona – Delitti contro la libertà individuale – Violenza sessuale – AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA In genere – Violenza o minaccia per costringere una prostituta ad un rapporto sessuale – Reato – Configurabilità – Sussistenza – Ipotesi della minore gravità del fatto – Ricorrenza – Esclusione. Reati contro la persona – Delitti contro la libertà individuale

Reati contro la persona – Delitti contro la libertà individuale – Violenza sessuale  Leggi tutto »

Reati contro la persona – Delitti contro l’onore – Diffamazione – In genere – Diffusione di un messaggio offensivo con l’uso di una bacheca ‘facebook’ – Reato di diffamazione – Aggravante dell’offesa arrecata con ‘qualsiasi altro mezzo di pubblicità’ diverso dalla stampa – Impossibilità di assimilare i social network ad una nozione pur ampia di ‘stampa’ – Conseguenze.

Reati contro la persona – Delitti contro l’onore – Diffamazione Reati contro la persona – Delitti contro l’onore – Diffamazione – In genere – Diffusione di un messaggio offensivo con l’uso di una bacheca ‘facebook’ – Reato di diffamazione – Aggravante dell’offesa arrecata con ‘qualsiasi altro mezzo di pubblicità’ diverso dalla stampa – Impossibilità di assimilare i social network ad

Reati contro la persona – Delitti contro l’onore – Diffamazione – In genere – Diffusione di un messaggio offensivo con l’uso di una bacheca ‘facebook’ – Reato di diffamazione – Aggravante dell’offesa arrecata con ‘qualsiasi altro mezzo di pubblicità’ diverso dalla stampa – Impossibilità di assimilare i social network ad una nozione pur ampia di ‘stampa’ – Conseguenze. Leggi tutto »

REATI CONTRO LA PERSONA – Diffamazione – Diffamazione commessa con il mezzo della stampa

REATI CONTRO LA PERSONA – Diffamazione – Diffamazione commessa con il mezzo della stampa – Direttore responsabile – Omesso controllo sul contenuto della pubblicazione – Pubblicazione di una lettera pervenuta al giornale – Omessa verifica della fondatezza delle affermazioni denigratorie – Reato – Sussistenza. (Cp, articoli 57 e 595; legge 8 febbraio 1948 n. 47, articolo 13) Reati

REATI CONTRO LA PERSONA – Diffamazione – Diffamazione commessa con il mezzo della stampa Leggi tutto »

DARK WEB PIATTAFORMA CONDANNA VENDITA ARMI SOSTANZE STUPEFACENTI PAGAMENTO IN BITCOIN

DARK WEB PIATTAFORMA CONDANNA VENDITA ARMI SOSTANZE STUPEFACENTI PAGAMENTO IN BITCOIN Associazione a delinquere ex art. 416 c.p. Il Tribunale del riesame rigetta l’istanza di riesame avanzata nell’interesse di tre soggetti e conferma l’ordinanza del Tribunale che ha applicato agli stessi la misura della custodia in carcere in relazione al reato di associazione per delinquere previsto dall’art. 416 c.p.

DARK WEB PIATTAFORMA CONDANNA VENDITA ARMI SOSTANZE STUPEFACENTI PAGAMENTO IN BITCOIN Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA ESPERTO Attività di P.G. – Sequestro – Computer personale

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA ESPERTO Attività di P.G. – Sequestro – Computer personale – Restituzione previa estrazione di copia dei dati – “Dato informatico” – Natura – Individuazione – Sistema informatico – Restituzione del supporto sul quale i dati sono contenuti – Interesse ad impugnare – Sussistenza – Fondamento COSA E’ UN SISTEMA INFORMATICO Un sistema informatico, in linea generale,

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA ESPERTO Attività di P.G. – Sequestro – Computer personale Leggi tutto »

PROCEDIMENTO PENALE BOLOGNA AVVOCATO PER PROCEDIMENTO PENALE

PROCEDIMENTO PENALE BOLOGNA AVVOCATO PER PROCEDIMENTO PENALE Trovarsi coinvolti in un procedimento penale  non è affatto cosa  insolita, puoi trovarti coinvolto in procedimento penale come parte lesa, pensa ad esempio la diffamazione, lo stalking, le lesioni volontarie e colpose ,oppure puoi trovarti coinvolto in un procedimento penale Bologna o altre citta’ come indagato  imputato. Facciamo

PROCEDIMENTO PENALE BOLOGNA AVVOCATO PER PROCEDIMENTO PENALE Leggi tutto »