BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO PENALISTA ESPERTO

avvocato esperto per difesa reati di bancarotta fraudolenta tribunali corti appello e cassazione

CONDOMINI SUPERBONUS BOLOGNA IMPRESA  ESECUZIONE ERRATA E CON DANNI LAVORI SUPERBONUS

CONDOMINI SUPERBONUS BOLOGNA IMPRESA  ESECUZIONE ERRATA E CON DANNI LAVORI SUPERBONUS L’impresa che esegue i lavori relativi al Sismabonus ha diverse responsabilità che devono essere rispettate per garantire la sicurezza e la conformità degli interventi. Ecco un elenco delle principali responsabilità dell’impresa e delle azioni che i proprietari degli edifici possono intraprendere per tutelarsi. Responsabilità […]

CONDOMINI SUPERBONUS BOLOGNA IMPRESA  ESECUZIONE ERRATA E CON DANNI LAVORI SUPERBONUS Leggi tutto »

REATI SOCIETARI AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA MILANO VENEZIA TREVISO PADOVA ROVIGO

RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE CONSULENTE FINANZIARIO MILANO BOLOGNA

La L 2 gennaio 1991, n. 1, art. 5, co. 4 e il d.Lgs. 24 febbraio 1998, n.58, art. 31, co. 3 via via succedutisi nel tempo, pongono a carico dell’intermediario la responsabilità solidale per gli eventuali danni arrecati a terzi nello svolgimento delle incombenze affidate ai promotori finanziari anche se tali danni siano conseguenti

RESPONSABILITA’ CIVILE E PENALE CONSULENTE FINANZIARIO MILANO BOLOGNA Leggi tutto »

SEQUESTRO CREDITI SUPERBONUS TRUFFA

SEQUESTRO CREDITI SUPERBONUS TRUFFA chiama subito assistenza legale penale civile privati imprese condomini general contractor  superbonus bologna vicenza venezia pordenone treviso  padova chiama subito assistenza legale penale civile privati imprese condomini general contractor  superbonus bologna vicenza venezia pordenone treviso  padova  chiama subito assistenza legale penale civile privati imprese condomini general contractor  superbonus bologna vicenza venezia

SEQUESTRO CREDITI SUPERBONUS TRUFFA Leggi tutto »

BANCAROTTA E REATI TRIBUTARI MILANO BOLOGNA VENEZIA RAVENNA

BANCAROTTA E REATI TRIBUTARI MILANO BOLOGNA VENEZIA RAVENNA Nei reati tributari, la prova del dolo specifico di evasione, nel delitto di omessa dichiarazione (D.Lgs. 10 marzo 2000, n. 74, art. 5), può essere desunta dall’entità del superamento della soglia di punibilità vigente, unitamente alla piena consapevolezza, da parte del soggetto obbligato, dell’esatto ammontare dell’imposta dovuta” (Sez.

BANCAROTTA E REATI TRIBUTARI MILANO BOLOGNA VENEZIA RAVENNA Leggi tutto »

BITCOIN TASSAZIONE

BITCOIN SEQUESTRO PER AUTORECICLAGGIO CASSAZIONE 25/01/2022, n. 2868

BITCOIN SEQUESTRO PER AUTORECICLAGGIO CASS   Con l’ordinanza in epigrafe, il Tribunale di La Spezia, in accoglimento dell’appello proposto dal Pubblico ministero, disponeva nei confronti del ricorrente, ex art. 648 quater c.p., il sequestro preventivo, anche per equivalente, del profitto dei reati di autoriciclaggio contestati ai capi C e D della imputazione provvisoria, avendo l’indagato commesso il

BITCOIN SEQUESTRO PER AUTORECICLAGGIO CASSAZIONE 25/01/2022, n. 2868 Leggi tutto »

Bancarotta fraudolenta – Condanna – ex artt. 223 – 216 – 219

Bancarotta fraudolenta – Condanna – ex artt. 223 – 216 – 219 fraudolenta – Condanna – Presupposti – Articoli 530 e 603 cpp – Rinnovazione dell’istruttoria dibattimentale – Articolo 217 legge fallimentare – Trattamento sanzionatorio – Parametri – Circostanze attenuanti generiche – Diniego – Articolo 133 cp – Criteri – Sentenza della corte costituzionale 222

Bancarotta fraudolenta – Condanna – ex artt. 223 – 216 – 219 Leggi tutto »

Convalida arresto nulla se a difensore viene negata visibilità fascicolo pm

Convalida arresto nulla se a difensore viene negata visibilità fascicolo pm Le Sezioni unite della Corte di cassazione hanno chiarito che il difensore dell’arrestato o del fermato ha diritto, nel procedimento di convalida, di esaminare ed estrarre copia degli atti su cui si fonda la richiesta di convalida e di applicazione della misura cautelare; il denegato

Convalida arresto nulla se a difensore viene negata visibilità fascicolo pm Leggi tutto »

CIRCOSTANZE ATTENUANTI CODICE PENALE ART 62 CP|PROCESSO PENALE AVVOCATO|PENALISTA ESPERTO

CIRCOSTANZE ATTENUANTI CODICE PENALE ART 62 CP|PROCESSO PENALE AVVOCATO|PENALISTA ESPERTO Non è configurabile la circostanza attenuante della provocazione, di cui all’art. 62, n. 2, cod. pen., nel caso in cui la condotta criminosa venga posta in essere quale reazione a un fatto ingiusto erroneamente attribuito alla vittima, atteso che, in tal caso, trova applicazione la

CIRCOSTANZE ATTENUANTI CODICE PENALE ART 62 CP|PROCESSO PENALE AVVOCATO|PENALISTA ESPERTO Leggi tutto »

REATI TRIBUTARI OMESSO VERSAMENTO IVA

REATI TRIBUTARI OMESSO VERSAMENTO IVA Secondo giurisprudenza consolidata non basta la mera difficoltà occorre la prova della totale impossibilità da dimostrare. elementi tali da dimostrare l’assoluta impossibilità . Come ben evidenziato dai giudici di merito, la difesa non ha dedotto elementi tali da dimostrare l’assoluta impossibilità, e non la semplice difficoltà, di porre in essere

REATI TRIBUTARI OMESSO VERSAMENTO IVA Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA COMPETENTE BOLOGNA I NOSTRI VALORI: CORRETTEZZA, TRASPARENZA E PROFESSIONALITA`

AVVOCATO PENALISTA COMPETENTE BOLOGNA I NOSTRI VALORI: CORRETTEZZA, TRASPARENZA E PROFESSIONALITA` Tutelo i diritti dei miei assistiti adottiamo un approccio basato sulla correttezza, trasparenza e professionalità. La nostra priorità è quella di agire con sollecitudine per prevenire contenziosi e ottenere soluzioni rapide ed efficaci, rispondendo in maniera sattisfattiva alle aspettative dei nostri clienti. L’avvocato penalista

AVVOCATO PENALISTA COMPETENTE BOLOGNA I NOSTRI VALORI: CORRETTEZZA, TRASPARENZA E PROFESSIONALITA` Leggi tutto »

bancarotta fraudolenta e reati tributari come quando ?

bancarotta fraudolenta e reati tributari come quando ? Ls Suprema corte ha stabilito che non ricorre un’ipotesi di violazione del principio del “ne bis in idem” (articolo 649 cpp) qualora, a seguito di una condanna per associazione a delinquere, finalizzata alla realizzazione di reati tributari, venga iniziato a carico di un imputato un procedimento per

bancarotta fraudolenta e reati tributari come quando ? Leggi tutto »