Aggiornamenti

Poiché la querela è una manifestazione di volontà intesa a rimuovere un ostacolo alla perseguibilità di determinati reati, detto ostacolo non può ritenersi persistente, e quindi non può ritenersi precluso l’esercizio dell’azione penale dal fatto che il reato, denunciato come perseguibile di ufficio, risulti, all’esito di più approfondite valutazioni da parte del giudice, perseguibile a querela. (In motivazione, peraltro, la Corte ha affermato la necessità inderogabile, in situazioni del genere, di un’indagine sull’effettiva volontà della parte offesa, desumibile, tra l’altro, dal suo atteggiarsi rispetto al processo, con la conseguenza — nel caso di specie — che la avvenuta costituzione di parte civile si configura come coerente esplicazione di volontà preesistente e persistente in ordine alla richiesta di punizione del responsabile del reato).

MORTE  IN INCIDENTE

ART 646 CODICE PENALE APPROPRIAZIONE INDEBITA AVVOCATO ESPERTO

ART 646 CODICE PENALE APPROPRIAZIONE INDEBITA AVVOCATO ESPERTO L’appropriazione indebita è un reato previsto dall’articolo 646 del Codice Penale italiano. Si verifica quando una persona, avendo a disposizione un bene altrui per ragioni legittime (ad esempio, per contratto, affidamento o custodia), se ne appropria indebitamente con l’intento di trarne un ingiusto profitto, arrecando così un […]

ART 646 CODICE PENALE APPROPRIAZIONE INDEBITA AVVOCATO ESPERTO Leggi tutto »

padova BANCAROTTA FRAUDOLENTA mancata tenuta contabilità

PADOVA BANCAROTTA FRAUDOLENTA I FATTI Unitamente a V.K., giudicata separatamente delitto p. e p. dall’art. 216 R.D. n. 267 del 1942, perché, V.K. e P.G. in qualità di amministratori della società N.T.A. srl, dichiarata fallita dal Tribunale di Padova con sentenza del 05/12/2003, V.M. quale amministratore di fatto della stessa società: – sottraevano il libro

padova BANCAROTTA FRAUDOLENTA mancata tenuta contabilità Leggi tutto »

Cassazione treviso tribunale bancarotta

Cassazione treviso tribunale bancarotta Deve, quindi, trovare applicazione il principio di diritto affermato da questa Corte di cassazione con la sentenza n. 9951 del 2018 secondo il quale il quale, in ipotesi di distrazione di cespiti aziendali, non può, nei confronti del soggetto investito solo formalmente di una carica gestoria della società, trovare automatica applicazione

Cassazione treviso tribunale bancarotta Leggi tutto »

appello per violenza sessuale dopo condanna

appello per violenza sessuale dopo condanna avvocato sergio armaroli avvocato esperto 051 6447838 Presentare un appello per una condanna per violenza sessuale è un procedimento legale delicato e complesso che richiede un’attenta analisi del caso, della sentenza di primo grado e delle eventuali irregolarità o errori procedurali. Di seguito sono riportati i passi generali da

appello per violenza sessuale dopo condanna Leggi tutto »

avvocato per grossi risarcimenti vicenza

Vicenza penale fallimentare bancarotta avvocato esperto

Vicenza penale fallimentare bancarotta avvocato esperto IL TRIBUNALE DI VICENZA PENALE FA  UNA LUCIDISSIMA DISAMINA DELLE TIPOLOGIE DEL REATO DI BANCAROTTA   AVVOCATO SUPERESPERTO DIFESA PENALE REATI FALLIMENTARI CON SEDE A BOLOGNA Il reato di bancarotta fraudolenta è disciplinato dagli articoli 216 e 223 del Regio Decreto 16 marzo 1942, n. 267 (Legge Fallimentare). È

Vicenza penale fallimentare bancarotta avvocato esperto Leggi tutto »

TRIBUNALE VICENZA BANCAROTTA AVVOCATO PENALISTA DIFENDE

TRIBUNALE VICENZA BANCAROTTA AVVOCATO PENALISTA DIFENDE 051 6447838 IL FATTO R.L. e R.E. sono imputati del reato di cui agli art. 216 co. 1 n. 1 L.f. per avere, in concorso tra loro – R.L. quale liquidatore della E.S. s.r.l., dichiarata fallita dal Tribunale di Vicenza in data 9.10.2007, e R.E. quale addetta alla contabilità

TRIBUNALE VICENZA BANCAROTTA AVVOCATO PENALISTA DIFENDE Leggi tutto »

Art. 572 Maltrattamenti contro familiari e conviventi

Art. 572 Maltrattamenti contro familiari e conviventi Chiunque, fuori dei casi indicati nell’articolo precedente, maltratta una persona della famiglia o comunque convivente, o una persona sottoposta alla sua autorità o a lui affidata per ragioni di educazione, istruzione, cura, vigilanza o custodia, o per l’esercizio di una professione o di un’arte, è punito con la

Art. 572 Maltrattamenti contro familiari e conviventi Leggi tutto »

STALKING E VIOLENZA PRIVATA CONCORSO PENALE BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO

STALKING E VIOLENZA PRIVATA CONCORSO PENALE BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO “è configurabile il concorso tra il delitto di violenza privata e quello di atti persecutori, non sussistendo tra di essi un rapporto strutturale di specialità unilaterale ai sensi dell’art. 15 cod. pen., dal momento che il delitto di cui all’art. 612-bis cod. pen., diversamente dal primo, non

STALKING E VIOLENZA PRIVATA CONCORSO PENALE BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO Leggi tutto »

PROCESSO PENALE OMICIDIO DIFENSORE BOLOGNA

PROCESSO PENALE OMICIDIO DIFENSORE BOLOGNA ESAMINIAMO UNA IMPORTANTE SENTENZA DELLA CORTE D’ASSISE D’APPELLO DI BOLOGNA CHE HA CONFERMATO UN ERGASTOLO  Ugualmente, non costituisce post factum non punibile, rispetto alla contraffazione dei documenti ricettati, il delitto di sostituzione di persona, contestato al capo M), per avere l’imputato indotto in errore sulla propria identità due albergatori, grazie

PROCESSO PENALE OMICIDIO DIFENSORE BOLOGNA Leggi tutto »

VICENZA BANCAROTTA documentale – Irregolarità delle scritture obbligatorie

VICENZA BANCAROTTA documentale – Irregolarità delle scritture obbligatorie della relazione redatta ai sensi dell’art. 33 R.D. n. 267/1942 dal curatore fallimentare della società Ba.Ma., che illustra le vicende e le circostanze che hanno condotto al fallimento della società, individuando il momento in cui ne è emerso il dissesto e mettendo in evidenza i profili di responsabilità

VICENZA BANCAROTTA documentale – Irregolarità delle scritture obbligatorie Leggi tutto »

PENALE MILITARE AVVOCATO ESPERTO: INSUBORDINAZIONE REATO

PENALE MILITARE AVVOCATO ESPERTO: INSUBORDINAZIONE REATO reato di insubordinazione con ingiuria continuata e aggravata (art. 189 c.p.m.p., comma 2 e art. 47 c.p.m.p., n. 2), reato di disobbedienza aggravata (art. 173 c.p.m.p., art. 47 c.p.m.p., n. 2), CASSAZIONE ANNULLA CONDANNA Non è, dunque, in discussione che, nel reato militare di insubordinazione con ingiuria, integra l’offesa

PENALE MILITARE AVVOCATO ESPERTO: INSUBORDINAZIONE REATO Leggi tutto »