Settembre 2024

REATI FALLIMENTARI

 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet

art 640 cp truffa 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet Chiunque, con artifizi o raggiri (1), inducendo taluno in errore , procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno , è punito con la reclusione da sei mesi a tre anni e con la multa da cinquantuno euro a milletrentadue euro . […]

 640 Codice penale :truffa Reato purtroppo che si riscontra spesso, nelle varie forme, ora molto diffuso su internet Leggi tutto »

ART 609 CP VIOLENZA SESSUALE SU MINORE INATTENDIBILITA’ MINORE

  ART 609 CP VIOLENZA SESSUALE SU MINORE INATTENDIBILITA’ MINORE VIOLENZA SESSUALE SU MINORE INATTENDIBILITA’ DEL MINORE Dispositivo dell’art. 609 sexies Codice Penale (1)Quando i delitti previsti negli articoli 609 bis, 609 ter, 609 quater, 609 octies e 609 undecies sono commessi in danno di un minore degli anni diciotto, e quando è commesso il delitto di cui all’articolo 609 quinquies, il colpevole

ART 609 CP VIOLENZA SESSUALE SU MINORE INATTENDIBILITA’ MINORE Leggi tutto »

SEQUESTRO PROBATORIO PENALE AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA

SEQUESTRO PROBATORIO PENALE AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA 051 6447838 051 6447838 051 6447838 E’ diffuso nella giurisprudenza di legittimità il principio per cui anche la funzione “cautelare” del sequestro, strumentale rispetto al successivo provvedimento di merito, non è sganciata dai principi di adeguatezza e proporzionalità (cfr., Sez. 4, n. 18603 del 21/03/2013, P.M.

SEQUESTRO PROBATORIO PENALE AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA Leggi tutto »

CIBERCRIME,  DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO

  CIBERCRIME,  DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO Va premesso che la nozione di pedopornografia è stata introdotta nel codice penale in adempimento degli obblighi contenuti in strumenti internazionali ratificati dall’Italia, in primis con la legge L. 3 agosto 1998 n. 269, “Norme contro lo sfruttamento della prostituzione, della pornografia, del turismo sessuale in danno dei minori, quali

CIBERCRIME,  DETENZIONE MATERIALE PEDOPORNOGRAFICO Leggi tutto »

DOLO REATO PEDOPORNOGRAFIA   non essendo necessaria la finalità di divulgazione.

DOLO REATO PEDOPORNOGRAFIA DOLO REATO PEDOPORNOGRAFIA   non essendo necessaria la finalità di divulgazione. Quanto al profilo del dolo del reato, esso è, parimenti manifestamente infondato, sul rilievo che, stante la natura di dolo generico, Sez. 3, n. 40437 del 17/01/2018, A, Rv. 274059 – 01), la prova del dolo del reato di detenzione di

DOLO REATO PEDOPORNOGRAFIA   non essendo necessaria la finalità di divulgazione. Leggi tutto »

  RECICLAGGIO AVVOCATO ESPERTO DIFESA BOLOGNA MILANO ANCONA TREVISO VICENZA

  RECICLAGGIO AVVOCATO ESPERTO DIFESA BOLOGNA MILANO ANCONA TREVISO VICENZA RECICLAGGIO AVVOCATO ESPERTO DIFESA BOLOGNA MILANO ANCONA TREVISO VICENZA   reato di reciclaggio cosa è+ quali elementi         Il reato di riciclaggio è un crimine previsto dal Codice Penale Italiano all’art. 648-bis, che consiste nel comportamento di chi sostituisce o trasferisce denaro,

  RECICLAGGIO AVVOCATO ESPERTO DIFESA BOLOGNA MILANO ANCONA TREVISO VICENZA Leggi tutto »

DIFENDERSI ART 646 CP APPROPRIAZIONE INDEBITA

 Il reato di appropriazione indebita è previsto dall’art. 646 del codice penale e punisce chiunque, per procurare a sé o ad altri un ingiusto profitto, si appropria il denaro o la cosa mobile altrui di cui abbia, a qualsiasi titolo, il possesso. In particolare, il reato di appropriazione indebita è configurabile quando sussistono i seguenti

DIFENDERSI ART 646 CP APPROPRIAZIONE INDEBITA Leggi tutto »

STALKING, TEMUTO REATO MOLTO DIFFUSO CONSISTE IN CONDOTTE REITERATE

STALKING, TEMUTO REATO MOLTO DIFFUSO CONSISTE IN CONDOTTE REITERATE atti persecutori è strutturalmente una fattispecie di reato abituale – in quanto primo elemento del fatto tipico è il compimento di “condotte reiterate”, omogenee od eterogenee tra loro, con cui l’autore minaccia o molesta la vittima – ad evento di danno, che prevede più eventi in

STALKING, TEMUTO REATO MOLTO DIFFUSO CONSISTE IN CONDOTTE REITERATE Leggi tutto »

LIMITE MINIMO 8 ANNI ANTICOSTITUZIONALE

SPACCIO STUPEFACENTI CORTE COSTITUZIONALE ART 73 LIMITE MINIMO 8 ANNI ANTICOSTITUZIONALE Con ordinanza del 17 marzo 2017 (reg. ord. n. 113 del 2017), la Corte d’appello di Trieste ha sollevato questioni di legittimità costituzionale dell’art. 73, comma 1, del decreto del Presidente della Repubblica 9 ottobre 1990, n. 309 (Testo unico delle leggi in materia

LIMITE MINIMO 8 ANNI ANTICOSTITUZIONALE Leggi tutto »

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE   AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE       AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE     non sussistesse una connessione oggettiva, probatoria e finalistica e non si potesse parlare di medesimo procedimento, mentre le attività investigative svolte nel procedimento n. 1208/11

AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA INTERCETTAZIONI TELEFONICHE UTILIZZO PROVA  ACQUISIZIONE Leggi tutto »

REATI INFORMATICI AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA IMOLA

Reati informatici e trattamento illecito di dati  REATI INFORMATICI E TRATTAMENTO ILLECITO DI DATI – Art. 24-bis D.lgs. 231/2001. I reati informatici e il trattamento illecito di dati sono due fenomeni strettamente connessi, in quanto il trattamento illecito di dati è spesso la conseguenza di un reato informatico. I reati informatici sono fattispecie di reato

REATI INFORMATICI AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA IMOLA Leggi tutto »

415 BIS CPP EFFETTIVA CONOSCENZA Cass. Pen. Sez. Unite, Sent., (ud. 28-02-2019) 03-07-2019, n. 28912.

    415 BIS CPP EFFETTIVA CONOSCENZA Cass. Pen. Sez. Unite, Sent., (ud. 28-02-2019) 03-07-2019, n. 28912.    Sez. 4, n. 41860 del 17/06/2009, Tagliabue, Rv. 245438, afferma che: “Il concetto di “effettiva conoscenza” del procedimento o del provvedimento deve essere inteso quale sicura consapevolezza della pendenza del processo e precisa cognizione degli estremi del

415 BIS CPP EFFETTIVA CONOSCENZA Cass. Pen. Sez. Unite, Sent., (ud. 28-02-2019) 03-07-2019, n. 28912. Leggi tutto »

installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche

installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche GUIDA STATO EBREZZA E INCIDENTE CAUSALITA’CAMIONISTI AUTOBUS, AUTO Si ritiene pertanto di condividere l’orientamento giurisprudenziale pressochè unanime, che nega la riconducibilità all’art. 617 bis c.p., di condotte – quali l’installazione all’interno di un’automobile di una microspia tale da intercettare solo le conversazioni intrattenute

installazione di apparecchiature atte ad intercettare comunicazioni o conversazioni telegrafiche o telefoniche Leggi tutto »

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica     Giova ricordare in questa sede che il

delitto previsto dall’art. 643 c.p. può essere commesso in danno – oltre che di minori – di persona in stato di infermità psichica Leggi tutto »

GUIDA STATO EBREZZA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA RIMINI LUGO FAENZa

GUIDA STATO EBREZZA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA RIMINI LUGO FAENZa SE PROVOCHI INCIDENTE NIENTE TENUITA’ DEL FATTO EX ART 131 BIC CP reiezione della richiesta di applicazione della causa di non punibilità di cui all’art. 131 bis c.p., facendo riferimento alla situazione di grave pericolo creata dal sinistro provocato dal ricorrente, che ha messo a

GUIDA STATO EBREZZA BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA RIMINI LUGO FAENZa Leggi tutto »

GUIDA STATO EBREZZA E INCIDENTE CAUSALITA’ CAMIONISTI AUTOBUS, AUTO

GUIDA STATO EBREZZA E INCIDENTE CAUSALITA’ CAMIONISTI AUTOBUS, AUTO AVVOCATO ESPERTO INCIDENTI GUIDA STATO EBREZZA INCIDENTI MORTALI Va premesso che in ordine alla configurabilità dell’aggravante prevista dall’art. 186 C.d.S., comma 2 bis, si è assistito presso questa Corte ad un contrasto interpretativo. Secondo alcune sentenze, infatti, per affermarne la sussistenza ‘è necessario che l’agente abbia

GUIDA STATO EBREZZA E INCIDENTE CAUSALITA’ CAMIONISTI AUTOBUS, AUTO Leggi tutto »

BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che l’operazione dolosa contestata abbia cagionato anche solo l’aggravamento di un dissesto già in atto

  BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che

BANCAROTTA FRAUDOLENTA  AVVOCATO ESPERTO DIFENDE BOLOGNA FORLI CESENA RAVENNA MILANO VICENZA TREVISO ROVIGO non interrompono il nesso di causalità tra l’operazione dolosa e l’evento fallimentare nè la preesistenza alla condotta di una causa in sè efficiente verso il dissesto, valendo la disciplina del concorso causale di cui all’art. 41 c.p., nè il fatto che l’operazione dolosa contestata abbia cagionato anche solo l’aggravamento di un dissesto già in atto Leggi tutto »

VIOLENZA SESSUALE AVVOCATO PENALISTA BO, RA, FO, MI, VI

ATTI SESSUALI ATTI INDIRIZZATI VERSO ZONE EROGENE CHE COMPROMETTONO LA LIBERA DETERMINAZIONE DELLA SESSUALITA’ DEL SOGGETTO PASSIVO DIFENDO REATO DI VIOLENZA SESSUALE A BOLOGNA, RAVENNA ,FORLI, MILANO PADOVA ROVIGO VICENZA Come chiarito in più occasioni da questa corte, in termini generali, devono essere considerati atti sessuali tutti quegli atti indirizzati verso zone erogene, e che

VIOLENZA SESSUALE AVVOCATO PENALISTA BO, RA, FO, MI, VI Leggi tutto »

ART 216 L.F. :BANCAROTTA FRAUDOLENTA : PROCESSO COMPLESSO

ART 216 L.F. :BANCAROTTA FRAUDOLENTA : PROCESSO COMPLESSO AVVOCATO PENALISTA DIFENDE BOLOGNA VICENZA RAVENNA TREVISO ROVIGO PAVIA VENEZIA PORDENONE FORLI È punito con la reclusione da tre a dieci anni, se è dichiarato fallito, l’imprenditore, che: 1) ha distratto, occultato, dissimulato, distrutto o dissipato in tutto o in parte i suoi beni ovvero, allo scopo

ART 216 L.F. :BANCAROTTA FRAUDOLENTA : PROCESSO COMPLESSO Leggi tutto »

avvocato per grossi risarcimenti vicenza

MORTE  IN INCIDENTE FRONTALE RISARCIMENTO AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA  MONZA  BRESCIA BERGAMO VICENZA VARESE BIELLA PAVIA 

      MORTE  IN INCIDENTE FRONTALE MORTE  IN INCIDENTE FRONTALE RISARCIMENTO AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA  MONZA  BRESCIA BERGAMO VICENZA VARESE BIELLA PAVIA  ‘ MORTE  IN INCIDENTE FRONTALE In tema di reati commessi con violazione di norme sulla circolazione stradale il principio di affidamento – inteso ad evitare l’effetto paralizzante di dover agire prospettandosi tutte le

MORTE  IN INCIDENTE FRONTALE RISARCIMENTO AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA  MONZA  BRESCIA BERGAMO VICENZA VARESE BIELLA PAVIA  Leggi tutto »

ACCESSO ABUSIVO SISTEMA  INFORMATICO LA NORMA Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico (2) protetto da misure di sicurezza (3) ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni. La pena è della reclusione da uno a cinque anni:

ACCESSO ABUSIVO SISTEMA  INFORMATICO LA NORMA Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico protetto da misure di sicurezza ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni. La pena è della reclusione da uno a cinque anni: 1)

ACCESSO ABUSIVO SISTEMA  INFORMATICO LA NORMA Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico o telematico (2) protetto da misure di sicurezza (3) ovvero vi si mantiene contro la volontà espressa o tacita di chi ha il diritto di escluderlo, è punito con la reclusione fino a tre anni. La pena è della reclusione da uno a cinque anni: Leggi tutto »

STALKING STALKING CON POCHI SMS- PROCESSO PENALE AVVOCATO PENALE BOLOGNA

STALKING STALKING CON POCHI SMS- PROCESSO PENALE.AVVOCATO PENALE BOLOGNA STALKING , STALKER, REATO PROCESSO BOLOGNA RAVENNA AVVOCATO PENALE     l reato di stalking – che ha natura direato abituale e di danno – infatti può manifestarsi per mano del suo autore in molteplici modi, per esempio l’ex ragazzo che assilla la propria fidanzata (Cass. 839/2021), il

STALKING STALKING CON POCHI SMS- PROCESSO PENALE AVVOCATO PENALE BOLOGNA Leggi tutto »

BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO ESPERTO DIFENDE  BOLOGNA MILANO ROMA PERUGIA VICENZA E  TUTTA ITALIA  

  BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO ESPERTO DIFENDE  BOLOGNA MILANO ROMA PERUGIA VICENZA E  TUTTA ITALIA BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO ESPERTO DIFENDE  BOLOGNA MILANO ROMA PERUGIA VICENZA E  TUTTA ITALIA La suprema corte  con sentenza Cass. pen. n. 38810/2006 ha affermato che In tema di bancarotta per distrazione (art. 216 L. fall.), è illegittima la decisione con cui

BANCAROTTA FRAUDOLENTA AVVOCATO ESPERTO DIFENDE  BOLOGNA MILANO ROMA PERUGIA VICENZA E  TUTTA ITALIA   Leggi tutto »

denunce querela bologna

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico Ciò che rileva é unicamente che l’espletamento dell’esame venga in tale ipotesi legittimamente eseguito mediante etilometro rispondente ai requisiti di cui all’art. 379, Reg. Cod. Strada (cfr. Sez. 4, Sez. 4, Sentenza n. 5442 dell’11/01/2019, ric. Costantini).

conducente coinvolto in un sinistro stradale senza feriti può rifiutarsi di sottoporsi agli accertamenti ospedalieri del tasso alcolemico Leggi tutto »